bignè vuoti
Basi di pasticceria

Bignè (pasta choux)

I bignè sono dei piccoli dolcetti realizzati con la pasta choux pronti ad accogliere moltissimi ripieni diversi, come la crema pasticcera, quella al cioccolato o la crema diplomatica. Essendo un impasto neutro oltre a farciture dolci, come nel caso dei classici profitteroles, si possono utilizzare anche mousse salate o formaggi cremosi che vi permetteranno di trasformare i vostri bignè in un antipasto veramente sfizioso! Ma non è solo il ripieno a cambiare, infatti con la pasta choux potrete realizzare anche eclair, zeppole di San Giuseppe e friggendolo otterrete i famosi churros spagnoli. Insomma basta mettere in moto la fantasia e con questo impasto base della pasticceria potrete realizzare di tutto!

Ingredienti per 60 bignè

  • 125 gr latte intero
  • 125 gr acqua
  • 100 gr burro
  • 150 gr farina 00
  • 255 gr uova (circa 5)
  • un pizzico di sale

Procedimento

  1.  img_4692  img_4693  img_4694  img_4695

    Per preparare i bignè come prima cosa versate in un tegame il latte e l’acqua. Aggiungete poi il burro e lasciatelo fondere a fuoco dolce, unite un pizzico di sale e non appena il composto inizierà a bollire versate la farina in una volta sola e mescolate rapidamente con una frusta.

  2.  img_4697  img_4698  img_4700  img_4702

    Non appena avrete ottenuto un composto uniforme, privo di grumi, continuate a mescolare con un mestolo di legno e cuocete per qualche minuto. Sarà pronto non appena si staccherà dai bordi e sul tegame si sarà formata una patina biancastra. A questo punto trasferite il tutto in una planetaria dotata di foglia e mescolate a bassa velocità fino a farlo raffreddare completamente. Una volta freddo incorporate le uova una alla volta, aspettando che la prima sia stata completamente assorbita prima di aggiungere la successiva.

  3.  img_4705  img_4706  img_4707  img_4708

    Continuate in questo modo fino ad ottenere un composto liscio e piuttosto denso; quindi trasferitelo in un sac a poche con una bocchetta liscia da un cm. Disponete su una leccarda un foglio di carta forno o un tappetino di silicone

  4.  img_4709  img_4710  img_4713 img_4714

    e formate i mucchietti distanziandoli tra di loro. Con il dito imbevuto d’acqua abbassate leggermente la punta e cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per circa 25 minuti fino a che non risulteranno ben dorati. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di conservare o farcire i vostri bignè.

bignè vuoti

Il piatto è pronto…Non mi resta che augurarvi buon appetito!

I bignè vuoti si conservano in una scatola di latta per circa una settimana, meglio se in frigorifero. In alternativa potete congelarli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *