Ingredienti:
- 1 kg di capretto
- mezzo bicchiere di aceto
- 1 cipolla
- 180 gr passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- mezzo bicchiere di vino rosso
- olio e.v.o. q.b.
- origano q.b.
- pepe nero q.b.
- sale q.b.
Procedimento:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per preparare il capretto in casseruola come prima cosa bisogna pulire la carne. Eliminate quindi la pelle e le parti di grasso e disossate il capretto laddove possibile. Mettete i pezzi di carne in una ciotola, con acqua e aceto per almeno 30 minuti, in modo da alleviare quel forte odore di selvaggina. A questo punto lavate bene la carne e lasciatela sgocciolare. Nel frattempo tagliate la cipolla prima a 4 e poi a fettine e soffriggetela in un tegame insieme ad un filo d’olio e allo spicchio d’aglio schiacciato in precedenza. Lasciate appassire leggermente la cipolla e aggiungete la carne, fatela rosolare per bene.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sfumate con il vino rosso a fiamma viva. Una volta evaporata la parte alcolica aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere per circa 1 ora e mezza a fiamma moderata, aggiungendo un mestolo di acqua calda quando necessario. Solo al termine della cottura aggiungete il sale, il pepe e l’origano. Servite il vostro capretto in casseruola ben caldo.
Il piatto è pronto…Non mi resta che augurarvi buon appetito!!!