Oggi vi mostro una delle basi di pasticceria più utilizzate negli ultimi anni: il caramello salato, perfetto per decorare e arricchire tantissimi dolci! Realizzarlo può sembrare semplice ma bisogna prestare molta attenzione perché il caramello nasconde tante insidie. Sicuramente bisogna scegliere accuratamente il pentolino e non mescolare troppo il caramello, che altrimente potrebbe cristallizzare. Una volta ottenuto il classico caramello bisogna trasformarlo in caramello mou, aggiungendo burro e panna, che permettono al caramello di restare sempre morbido e di non solidificare. E in ultimo pochi attimi prima di spegnere il fuoco aggiungete il sale che donerà questo gusto caratteristico! Lasciatelo raffreddare prima di godere della sua cremosità su tantissimi dolci, come cheesecake o panna cotta!
Ingredienti per il caramello salato
- 200 g zucchero
- 120 g burro
- 250 g panna fresca
- un cucchiaino raso di sale fino
Procedimento
Per preparare il caramello salato occorre realizzare un caramello mou. Versate quindi lo zucchero in un pentolino; è importante scegliere un pentolino dal fondo spesso. Versate lo zucchero all’interno e scaldate a fiamma medio-bassa. Noterete che lo zucchero inizierà a sciogliersi sui bordi; in questa fase potete mescolare con un mestolo di legno, o in alternativa, la cosa migliore sarebbe ruotare il pentolino di tanto in tanto sino a che lo zucchero non sarà completamente sciolto. Nel frattempo versate la panna in una brocca e scaldatela in microonde. Non appena avrete ottenuto un caramello ambrato versate la panna in 3 volte, facendo molta attenzione perché il composto tenderà a gonfiarsi.
Ora potrete mescolare con un mestolo di legno. Aggiungete poi anche il burro e lasciatelo fondere. In ultimo unite il sale e spegnete il fuoco. A questo punto versate il caramello in un barattolo di vetro, facendo sempre molta attenzione a non scottarvi. Lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
Trascorso questo tempo il caramello resterà morbido e potrete colarlo sui vostri dolci, o anche nel caffè. In alternativa potrete montarlo con le fruste elettriche per ottenere un caramello salato montato, perfetto per le decorazioni, come una crostata o una cheesecake ad esempio!
Il piatto è pronto… non mi resta che augurarvi buon appetito!