pastella di riso
antipasti vegetariani

Carciofini fritti

Non sono mai stata una grande amante di ortaggi e verdure…da piccola tutto ciò che era verde doveva rimanere ben lontano dal mio piatto! Crescendo sono riuscita ad apprezzare sempre più questi sapori, ma i carciofi ancora proprio non mi convincevano, fino a quando la mia amica Aurora durante uno dei nostri aperitivi “a tu per tu”, mi ha preparato dei carciofini fritti…. caldi e fragranti, erano cosi buoni che non riuscivo più a smettere di mangiarli! E’ vero tutto quel che è fritto è buono, e se la pastella è a base di farina di riso ancora di più, ma da quel momento mi sono innamorata alla follia dei carciofi e del loro gusto che ho iniziato a mangiarli anche crudi! I carciofini fritti si preparano in pochissimo tempo e sono perfetti da servire per un happy hour casalingo, un aperitivo vegetariano o un fantastico contorno! Provateli anche voi!

Ingredienti per la pastella di riso

  • 125 gr farina di riso
  • 180 gr di acqua molto frizzante e fredda
  • 1 pizzico di bicarbonato

per i carciofi

  • 3 carciofi
  • sale q.b.
  • olio di semi q.b.

Procedimento:

IMG_1426 IMG_1427 IMG_1429 IMG_1430

Per preparare i carciofini fritti prima di tutto occorre realizzare la pastella, niente di più facile: versate in una ciotola la farina di riso quindi aggiungete l’acqua a filo mescolando rapidamente con una frusta. Una volta ottenuta una pastella liscia, senza grumi e piuttosto densa, aggiungete un pizzico di bicarbonato e riponetela in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.

IMG_1432  IMG_1433 IMG_1434 IMG_1435

Nel frattempo occupatevi di pulire i carciofi, sfogliateli eliminando quindi le foglie più esterne, tagliate la punta, in modo da ricavare solo il cuore e dividetelo a metà. A questo punto potete scegliere se eliminare la barbetta interna, io ho preferito lasciarla intatta. Procedete tagliando a fette i carciofi,

IMG_1436 IMG_1440 IMG_1438 IMG_1443

quindi tuffateli all’interno della pastella. Aiutandovi con una pinza prelevate solo i carciofi e friggeteli in abbondante olio di semi già caldo, saranno sufficienti pochi minuti per ottenere un effetto dorato e croccante. Scolate i carciofini fritti, trasfetiteli in un piatto dove avrete posizionato della carta assorbente, per togliere l’olio in eccesso. Salate e serviteli ancora caldi!

carciofini fritti

Il piatto è pronto…Non mi resta che augurarvi buon appetito!

Se dovesse avanzare un pò di pastella utilizzatela per friggere delle foglioline di salvia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *