Nel mio viaggio in Russia ho scoperto quanto è buona la cucina georgiana, tra tutte quelle zuppe finalmente abbiamo trovato qualcosa di buono e sostanzioso da mangiare! Insieme a khachapuri e ravioli, gli champignon con suluguni sono uno dei piatti che abbiamo apprezzato di più! Allora mi sono recata subito al supermercato e ho fatto scorta di formaggi e non appena tornata in Italia, mi sono messa subito all’opera… devo dire che il risultato è stato veramente simile!
Ingredienti per 12 champignon con suluguni
- 12 champignon grandi
- 100 gr suluguni (in alternativa provola)
- 25 gr burro
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- coriandolo o prezzemolo tritato q.b.
Procedimento
Per preparare gli champignon con suluguni come prima cosa pulite i funghi. Per farlo come prima cosa staccate delicatamente i gambi con le mani, così da avere le teste vuote. Con i gambi potere realizzare un risotto oppure un brodo vegetale. Pulite poi gli champignon con un panno umido, in modo da eliminare eventuali residui di terra. Prendete 3 cocotte, o un’unica teglia e sistemate sul fondo circa metà della dose del burro, tagliato in piccoli pezzetti. Disponete sopra le teste dei funghi, sistemandoli con la parte del gambo verso l’alto.
Condite con sale e pepe, sistemate poi ancora un pezzetto di burro al centro di ogni funghetto. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti. Nel frattempo prendete il formaggio suluguni e tagliatelo a cubetti, poi tritate anche il coriandolo o se non vi piace il prezzemolo.
Trascorsi i 15 minuti sfornate i funghetti, riempiteli con il formaggio e cuocete nuovamente in forno per altri 15-20 minuti, fino a che non sarà ben sciolto e si sarà creata una crosticina dorata. Sfornate nuovamente i funghi e spolverizzateli con il coriandolo (o prezzemolo) tritato. Servite subito, ancora fumanti, i vostri champignon con suluguni! Se preferite potete accompagnarli con della panna acida.
Il piatto è pronto… non mi resta che augurarvi buon appetito!