lasagne bianche vegetariane
primi vegetariani

Lasagne bianche vegetariane

Ingredienti:

  • mezza cipolla
  • 50 gr di carote
  • olio q.b.
  • 150 gr pomodorini pachino
  • 200 gr funghi pioppino
  • 3 zucchine
  • 130 gr lasagne le sottili
  • 400 gr panna da cucina
  • parmigiano q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento: 

IMG_0483 IMG_0484 IMG_0487 IMG_0494

Per preparare le lasagne bianche vegetariane iniziate dalla cottura dei funghi. Tagliate la cipolla a fettine molto sottili e le carote a rondelle, quindi rosolateli insieme all’olio in un tegame. Aggiungete i funghetti già puliti con un panno asciutto e lasciateli cuocere per una decina di minuti. Nel frattempo tagliate i pomodorini a metà e aggiungete anche questi, terminate così la cottura per un paio di minuti, salate, pepate e spegnete il fuoco.

IMG_0496 IMG_0501 IMG_0506 IMG_0510

A questo punto occupatevi delle zucchine. Lavatele e tagliatelle a rondelle spesse circa 3 mm. Ponete l’olio di oliva in un tegame e friggete le zucchine poche per volta, fino a quando risulteranno leggermente dorate. Una volta fritte ponete le zucchine in un piatto e salatele. Adesso siete pronti ad assemblare le vostre lasagne: ponete sul fondo della pirofila un po’ dell’olio dei funghi e adagiate un primo strato di sfoglia. Farcite con metà dei funghi, ricoprite ancora con uno strato di pasta e aggiungete le zucchine.

IMG_0509 IMG_0512 IMG_0514 IMG_0532

Ricoprite con un altro strato di pasta, terminate i funghi e ricoprite ancora uno strato di lasagne sottili. Ricoprite l’intera superficie con la panna e le zucchine rimaste. Spolverate con il parmigiano grattugiato e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Sfornate le vostre lasagne bianche vegetariane e servitele ancora calde.

 

Senzanome2

Il piatto è pronto…Non mi resta che augurarvi buon appetito!!!

Consiglio: disponete gli strati di pasta in maniera alternata, in modo che in cottura non si gonfino. Ovvero se nel primo strato li avete disposti in maniera orizzontale, disponeteli verticalmente.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *