Le lingue di gatto, conosciute anche come lingue di suocera, sono dei biscottini al burro facilissimi da realizzare. Ottimi per riciclare gli albumi avanzati da una crema pasticcera o dalla pasta frolla! La loro forma stretta e allungata ricorda proprio quella di una lingua ed è da qui che deriva il loro nome. Le lingue di gatto sono dei pasticcini tipici della pasticceria francese e sono perfetti da servire con una tazza di tè, o caffè. Utilizzando soltanto 4 ingredienti otterrete dei biscottini croccanti e friabili che si conservano a lungo in una scatola di latta!
Scopri tanti altri biscotti buoni e semplici da realizzare:
- biscotti facili
- biscotti veloci cocco e cioccolato
- biscotti con grano saraceno e yogurt
- biscotti yogurt e cacao
- biscotti al burro con farina di riso
Ingredienti per 50 lingue di gatto
- 115 g burro morbido
- 115 g zucchero a velo
- 115 g farina 00
- 115 g albumi (circa 3)
Procedimento
Per preparare le lingue di gatto come prima cosa versate il burro morbido in una ciotola. Se avete fretta potete passarlo per 30 secondi in microonde con la funzione scongelamento. Mescolate con un mestolo di legno, aggiungete lo zucchero a velo e mescolate ancora.
Incorporate ora gli albumi e in ultimo aggiungete la farina 00. Mescolate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
Trasferite il composto in una sacca da pasticcere con bocchetta liscia da 1 cm. Rivestite delle teglie con carta forno o con i tappetini in silicone e create dei bastoncini lunghi circa 5 cm. Distanziateli molto poichè in cottura si allargheranno, altrimenti i biscotti si uniranno. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per 10 minuti. Poi sfornate, lasciate raffreddare completamente prima di servire le vostre lingue di gatto.
Il piatto è pronto…non mi resta che augurarvi buon appetito!