I pancake alle banane sono una deliziosa variante dei classici pancake, perfetti da preparare per una colazione sana e nutriente. Realizzare l’impasto è facile e veloce, non sono previsti tempi di riposo e non c’è bisogno di montare le uova… in pochi minuti otterrete delle frittelle morbide e dolci, grazie all’utilizzo delle banane che sono un dolcificante naturale. Se siete amanti dell’utilizzo di questa frutta nei dolci provate anche il plumcake alle banane. Potrete servire i pancake per la colazione di tutta la famiglia, accompagnandoli con cioccolato fuso, sciroppo d’acero o se preferite anche con yogurt e frutta!
Ecco altri dolci per la colazione:
Ingredienti per 12 pancake alle banane
- 130 g banane mature (circa 1 e mezza)
- 2 uova
- 120 g latte
- 200 g farina 00
- 25 g burro fuso
- 25 g zucchero
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 punta di cucchiaino di bicarbonato
- cannella q.b.
Procedimento
Per preparare i pancake alle banane come prima cosa tagliatele a fette in una ciotola e schiacciatele con una forchetta sino ad ottenere una crema. Aggiungete poi le uova e mescolate bene con una frusta. A questo punto versate lo zucchero.
Unite il burro fuso tiepido e il latte. Mescolate con la frusta sino ad ottenere un composto omogeneo, poi aggiungete la farina e mescolate.
Aggiungete anche il lievito possibilmente setacciato, il bicarbonato e la cannella. Mescolate sino ad ottenere una consistenza liscia e abbastanza densa. Scaldate una padella antiaderente, meglio se bassa e larga, ungetela con del burro.
Cuocete i pancake versando un mestolino di impasto e cercando di dare una forma tondeggiante. Non appena si formeranno le prime bollicine girateli e proseguite la cottura per 1-2 minuti. Continuate in questo modo sino a terminare l’impasto; con queste dosi ne otterrete circa 12. Servite i pancake alla banana con sciroppo d’acero o con frutta e yogurt.
Il piatto è pronto… non mi resta che augurarvi buon appetito!