I pizzoccheri al forno sono una sfiziosa variante della ricetta valtellinese, una tecnica che permetterà ai formaggi di sciogliersi perfettamente e non farà rompere la pasta! Realizzati con patate, verza e casera i pizzoccheri sono arricchiti dal burro (ovviamente) e la salvia. Vediamo insieme come prepararli per questo piccolo viaggio dai sapori tipici della Valtellina!
E se cerchi altre varianti di primi piatti al forno prova anche la pasta e patate ara tijieddra, una ricetta tipica calabrese e gli anelletti al ragù, tipici siciliani!
Ingredienti per i pizzoccheri al forno
- 500 g di pizzoccheri
- 650 g patate
- 730 g verza
- 300 g casera
- 12 foglie di salvia
- 1 spicchio d’aglio
- 80 g burro
- parmigiano q.b.
Procedimento
Per preparare i pizzoccheri al forno come prima cosa ponete sul fuoco una pentola capiente piena d’acqua. Salate e portate al bollore. Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a cubetti. Eliminate le foglie esterne della verza e anche la parte centrale (quella più dura). Tagliatela a listarelle grandi 3-4 cm. Non appena l’acqua inizierà a bollire immergete sia patate che verze. Da quando ricomincerà a bollire contate 5 minuti.
Nel frattempo tagliate il formaggio casera a cubetti e tenetelo da parte. Trascorsi i 5 minuti immergete nella pentola anche i pizzoccheri e cuocete per altri 10 minuti. Nel frattempo fondete il burro in un pentolino, aggiungete le foglioline di salvia, lasciate insaporire e spegnete il fuoco.
Scolate la pasta (insieme alle verze e alle patate). Prendete una teglia e sistemate all’interno metà di questo composto, aggiungete anche metà del formaggio e metà del burro ala salvia. Coprite con la pasta rimasta e livellate bene.
Aggiungete il burro, il formaggio grattugiato e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 10 minuti. Non appena il formaggio si sarà sciolto sfornate i pizzoccheri e serviteli ancora caldi!
Il piatto è pronto… non mi resta che augurarvi buon appetito!